A seguito dell’avvio in data 30/08/2017 della VAS sulle proposte dei Piani d’Area provinciali e del Piano Metropolitano per la gestione integrata del ciclo dei rifiuti, l’Autorità Competente (Settore VIA e Sviluppo Sostenibile della Regione Liguria) ha convocato per il 31/10/2017 la Conferenza istruttoria.
Archivi tag: in evidenza
PIANO METROPOLITANO IN MATERIA DI CICLO DEI RIFIUTI – APPROVATO, AI FINI DELLA VAS, CON D.C.M. 16/2017
Il Piano Metropolitano in materia di ciclo dei rifiuti è stato approvato, ai fini della VAS, con deliberazione del Consiglio metropolitano n. 16 del 29/05/2017 in esito al fase di scoping. Si compone dei seguenti documenti:
- Piano Metropolitano in materia di ciclo dei rifiuti;
- Allegato 1 al Piano Metropolitano;
- Allegato 2 al Piano Metropolitano;
- Allegato 3 al Piano Metropolitano;
- Allegato 4 al Piano Metropolitano;
- Allegato 5 al Piano Metropolitano;
- Allegato 6 al Piano Metropolitano;
- Allegato 7 al Piano Metropolitano;
- Allegato 8 al Piano Metropolitano;
- Rapporto Ambientale;
- Sintesi non tecnica.
Dal 30/8/17 Avviata la consultazione pubblica della VAS sul Piano Metropolitano
A seguito della presa in carico da parte del Settore VIA e Sviluppo Sostenibile della Regione Liguria dell’istanza presentata in modo unitario dal Servizio Rifiuti del medesimo Ente – che attua il coordinamento dell’Autorità d’Ambito regionale – per i proponenti Provincia di Imperia, Provincia di Savona, Città Metropolitana di Genova e Provincia della Spezia, dal 30 agosto 2017, a seguito della pubblicazione del relativo avviso sul BURL, sarà avviata la fase di valutazione ambientale strategica sui piani seguenti:
- Piano d’Area Metropolitana di Genova in materia di ciclo dei rifiuti;
- Piano d’Area Omogenea Imperiese per la gestione integrata del ciclo dei rifiuti;
- Piano d’Area omogenea della Provincia di Savona per la gestione integrata dei rifiuti urbani;
- Piano d’Area per la gestione integrata del ciclo dei rifiuti della Provincia della Spezia.
La documentazione, comprensiva dei 4 Rapporti Ambientali e delle Sintesi non tecniche, è consultabile on line sul portale ambientale regionale www.ambienteinliguria.it nell’ambito dei Procedimenti VAS in corso (rif. pratica n. 100).
Il Piano Metropolitano, con i relativi allegati, è altresì consultabile nella sezione “Documenti” del presente sito, nell’ultima revisione approvata con deliberazione del Consiglio metropolitano n. 16 del 29/05/2017 in esito al fase di scoping. Si compone dei seguenti documenti:
- Piano Metropolitano in materia di ciclo dei rifiuti;
- Allegato 1 al Piano Metropolitano;
- Allegato 2 al Piano Metropolitano;
- Allegato 3 al Piano Metropolitano;
- Allegato 4 al Piano Metropolitano;
- Allegato 5 al Piano Metropolitano;
- Allegato 6 al Piano Metropolitano;
- Allegato 7 al Piano Metropolitano;
- Allegato 8 al Piano Metropolitano;
- Rapporto Ambientale;
- Sintesi non tecnica;
(è possibile visualizzare immediatamente ciascun documento cliccando prima sul titolo e poi su “download”)
Chiunque potrà presentare le proprie osservazioni, entro SESSANTA giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso sul BURL, in forma scritta all’indirizzo Settore VIA e Sviluppo Sostenibile, Regione Liguria, Via D’Annunzio 111, 16121 Genova (Settore competente per le 4 VAS in questione), o all’indirizzo di PEC protocollo@pec.regione.liguria.it, anticipandola in copia informale all’indirizzo vas@regione.liguria.it.
Il Servizio rifiuti della Regione Liguria ed i proponenti sono disponibili per eventuali chiarimenti.
Al termine della fase di consultazione pubblica, entro un termine massimo di 90 giorni, l’Autorità Competente emanerà il parere motivato VAS e sulla base di questo e degli esiti della consultazione si provvederà alla definitiva revisione dei piani che, verificata l’ottemperanza alle eventuali prescrizioni, saranno approvati insieme a dichiarazione di sintesi e piano di monitoraggio.
Parallelamente sarà consolidato il Piano d’ambito regionale, che verrà quindi approvato dopo l’approvazione dei piani d’area che ne comporranno i contenuti.